Area Ricerca, Progettazione e Sviluppo

Una collaborazione tra

  • Associazione Nazionale Città dell’Olio
  • Centro Ricerche “scientia Atque usus” per la Comunicazione Generativa ETS
  • Lab Center for Generative Communication del PIN di Prato

Responsabile scientifico

Luca Toschi, Centro Ricerche sAu
Centro Ricerche “scientia Atque usus” per la Comunicazione Generativa ETS

 

Cos’è l’Area

Nel 2024 l’Associazione Nazionale Città dell’Olio (di seguito ANCO) ha costituito un’Area “Ricerca, Progettazione e Sviluppo” in collaborazione con il Centro Ricerche “scientia Atque usus” per la Comunicazione Generativa ETS e il Lab Center for Generative Communication del PIN di Prato, diretti dal Prof. Luca Toschi. Grazie a questa nuova Area ANCO intende offrire ai propri Soci supporto nell’individuazione di bandi competitivi, affiancamento nella stesura di progetti e nella costituzione di partenariati a livello locale, regionale, nazionale e internazionale.

Quali servizi offre ai soci ANCO?

Lo scopo dell’Area è quello di mettere a disposizione competenze nell’ambito della progettazione e della comunicazione per fornire strumenti ai Soci nell’individuazione di opportunità di finanziamento e nello sviluppo di progetti che possano rafforzare la capacità di creare comunità di progetto sui territori tra le amministrazioni, le imprese, le associazioni che promuovono l’olivicoltura.

Degli esempi circa le possibili aree di intervento all’interno delle quali sviluppare progettualità sono (elenco esemplificativo ma non esaustivo):

  • il contrasto all’abbandono delle olivete,
  • la promozione della qualità della vita e del benessere delle comunità;
  • l’olivicoltura sociale;
  • la promozione turistica del territorio;
  • la tutela del paesaggio;
  • la comunicazione del valore dell’olio e dell’olivicoltura.
Come funziona? 

ANCO segnala ai Soci bandi interessanti
I componenti del Gruppo di Lavoro dell’Area sono attivi nell’individuazione, nello studio e nell’analisi dei principali programmi di finanziamento a livello internazionale, nazionale e regionale.  Una volta individuate delle opportunità,  ANCO segnalerà le stesse ai Soci con una newsletter mensile.

I Soci segnalano ad ANCO bandi interessanti
Viceversa, nel caso in cui i Soci abbiano segnalazioni relative a bandi di interesse, possono utilizzare il form riportato di seguito oppure inviare una email ai referenti di seguito indicati.

Progetti a cui stiamo lavorando
CibiAmo la Toscana
La sostenibilità dei processi agroalimentari in Toscana
Il progetto vincitore del bando attuativo della sottomisura 1.2 del
Programma di Sviluppo Rurale della Regione Toscana
Partner
ANCI Toscana, Associazione Nazionale Città dell’Olio, Qualità&Servizi
LOVEVOL
Un progetto che stiamo presentando alla call del programma
INTERREG NEXT MED PROGRAMME 2021-2027
Partner
UNAPROL (Italia), Institut de l’Olivier Tunisie (Tunisia), DIDIM Chamber of Commerce (Turchia), Cultural Foundation Routes of the Olive Tree (Grecia),Chamber of Commerce of Beirut and Mount Lebanon (Libano), Asociación
Española de Municipios del Olivo (Spagna)

 

Segnala un bando

    Segnalaci il bando

     

    Riferimenti ANCO:

    Segreteria – info@cittadellolio.it

    Tel. 0577 329109



       []