Il borgo di San Casciano sorge su un’altura a 582 m. sul livello del mare ed è posto sul displuvio tra la valle del Paglia e la valle della Chiana, circondato dai monti Cetona, Amiata e Radicofani. Il piccolo comune di San Casciano dei Bagni in Provincia di Siena conta poco più di 2.000 abitanti, compresi quelli che abitano i poderi agricoli sparsi nelle campagne circostanti. San Casciano sorge su un’altura a 582 m. sul livello del mare ed è posto sul displuvio tra la valle del Paglia e la valle della Chiana, circondato dai monti Cetona, Amiata e Radicofani. Il borgo arroccato sulla collina, nonchè l’ambiente naturale che lo circonda comprendente ben 42 sorgenti termali, costituisce uno dei paesaggi più suggestivi del Sud della Toscana. Le acque di San Casciano terme hanno sempre avuto grande importanza, sia in epoca romana che medievale, tanto che oggi l’attività economicamente più rilevante del comune è il turismo e l’agriturismo.

Guarda la gallery