Ripacandida è posta a 620 metri  s.l.m., il punto più alto del centro abitato corrisponde a Piazza del Popolo, sita a 622 metri. L’olio della qualità EVO (extravergine di oliva) DOP (denominazione di origine protetta) è quello estratto per il 70% dalla varietà di olive Agliarola del Vulture, il restante, per il 30%, appartiene sempre alla stessa area, ma prodotto con olive Coratina, Cima di Melfi, Palmarola, Provenzale, Leccino, Frantoio, Cannellino, Rotondella, ed è ottenuto con procedimento a freddo nei frantoi a pressa, secondo metodi antichi, o con mezzi meccanici, che conservano tuttavia le alte proprietà organolettiche benefiche, usato nella gastronomia crudo per l’alimentazione, ultimamente anche per la cosmesi. Il disciplinare è pubblicato nel D.D. del 25.03.2005 (GURI n° 78 del 05.04.2005). Il centro abitato di Ripacandida sorge su una rupe immersa tra le colline della zona del Vulture – Melfese  essa si estende lungo le pendici del massiccio del Monte Vulture e costituisce una vasta sottozona della regione lucana, caratterizzata dalla coltivazione e produzione delle uve “Aglianico”, che danno il nome al rinomato vino ‘Aglianico del Vulture e dall’olio extravergine.

Guarda la gallery