Radda in Chianti è uno spettacolare borgo medievale racchiuso da possenti mura difensive,situatosulla cima del colle che divide le valli di Arbia e Pesa. Dalle origini molto antiche, sembra sia stato abitato sin dal lontano 9° secolo e menzionato per la prima volta in un documento ufficiale del 1002. Al suo aspetto tipicamente medievale, caratterizzato da stradine strette e dai classici edifici a torre del periodo, si aggiunge il fascino tradizionale toscano delle facciate in pietra locale. Non c’è da stupirsi che in passato Radda sia stata la capitale della regione del Chianti: la sua posizione strategica, infatti, servì come punto di coordinazione tra le vicine cittadine di Gaiole e Castellina. Il panorama mozzafiato, l’atmosfera tipica di un piccolo borgo toscano, il calendario sempre ricco di eventi culturali e folcloristici ed i sapori naturali di questa terra fanno di Radda una di quelle destinazioni che dovreste assolutamente includere nel vostro itinerario alla scoperta del Chianti.

Guarda la gallery