Nella bassa Sabina, tra distese di ulivi secolari e storici frutteti, si estende il Comune di Palombara Sabina il cui territorio è compreso nell’area di produzione dell’Olio di Oliva Sabina DOP e nel Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili. Venendo dalla Capitale si può ammirare il capoluogo arroccato su una collina ai piedi di Monte Gennaro, il cui borgo risale all’epoca dell’incastellamento (XI secolo) ma si suppone che il territorio fosse abitato già in precedenza grazie al ritrovamento dei resti fossili del cosiddetto “Uomo di Cretone” nella vicina e omonima frazione, conservato al Museo Etnografico Pigorini di Roma. Poco distanti si trovano le frazioni di Cretone e Stazzano che contribuiscono a rendere il territorio ricco di storia e tradizioni in cui l’agricoltura occupa una fetta importante. Caratterizzata da un clima affabile e numerosi B&B, Palombara è il luogo ideale per rifugiarsi nella tranquillità visitando siti storici come il Castello Savelli, l’Abbazia di San Giovanni in Argentella, il millenario Olivone, i ruderi di Stazzano vecchio e del convento di San Nicola, le Terme Sabine di Cretone con acqua termale solfurea e tanto altro, con l’accoglienza tipica e genuina della popolazione
[dkpdf-button]
ULTIME NEWS

L’omologazione delle multinazionali contro i valori di tradizione, qualità, identità dell’agricoltura
News
17/02/2025

A Canino la Sagra sull’olio più antica d’italia
Andar per frantoi
05/12/2024

Olio extravergine d’oliva: il vademecum per scegliere consapevolmente
Curiosità
05/12/2024

Buon compleanno Associazione Nazionale Città dell’Olio
Il Punto
03/11/2024

Cibo e Olimpiadi: tutti i segreti della dieta dei campioni
Food
25/07/2024

Mangiare male costa di più
Dieta Mediterranea
12/07/2024

Al via le iscrizioni al corso “Scuola dell’Arte dei Muretti a Secco” del progetto “VALLECORSA MILLENARIA”
Il Fatto
11/10/2023

ARISTOIL PLUS: un simbolo per riconoscere l’Olio EVO sano e di qualità
ARISTOIL
29/06/2022

Andrea Perini è lo chef dell’olio 2020
Il Protagonista
04/03/2020