Montefranco è un Comune posto 414 s.l.m. immerso nelle colline Umbre tra olivi e boschi di lecci,pini e querce si affaccia sulla vallata dove scorre il fiume Nera,da cui prende il nome Valnerina. Un Comune montano di origini Medievali,fu fondato come un castello cinto di mura con torri di avvistamento a difesa della vallata. Oggi conta circa 1300 abitanti, vanta un centro storico ristrutturato mostrando delle bellezze architettoniche uniche e proprio per la sua posizione e profilo geometrico si presenta come una Terrazza sulla Valnerina, offrendo un ricco panorama naturale fino alla spettacolare Cascata delle Marmore . Il territorio oltre al capoluogo comunale comprende diverse frazioni tra cui Fontechiaruccia dove sono concentrate alcune attività commerciali, si estende per circa 10 km quadrati con una superficie olivetata di circa 270 Ha con 45000 piante principalmente Moraiolo.Due sono i frantoi presenti:  Frantoio Sociale Intercomunale  e Frantoio  ME.CO. snc.  Proprio con l’olio, uno dei principali prodotti tipici, vengono organizzate  in collaborazione della Municipalità e delle Associazioni presenti nel territorio, tra cui la Proloco di Montefranco, il Comitato di S. Bernardino e L’A.S.D. Montefranco, numerose Manifestazioni folcloristiche.

 

Guarda la gallery