Gergei è un piccolo centro di circa 1350 abitanti, dislocato nel Sarcidano e facente parte della Provincia di Cagliari, nella Sardegna centro-meridionale. Confina con i territori di Escolca, Serri, Isili, Gesturi, Barumini e Mandas. Situato a 374 metri d’altitudine, è dolcemente disteso in una vasta e fertile pianura dominata dal caratteristico Monte Trempu e dalla Giara di Serri. Il paese conserva un grazioso centro storico, fatto di strette e contorte stradine in selciato, su cui ancora si affacciano antiche abitazioni in pietra chiuse da caratteristici e possenti portoni in legno intagliato. Da vedere la Chiesa di San Vito ubicata nel centro del paese la chiesa parrocchiale di San Vito fu costruita nel cinquecento in stile gotico-catalano, ma presenta anche caratteristiche rinascimentali e barocche, frutto di rifacimenti successivi. Sempre all’interno della Chiesa Parrocchiale dedicata a San Vito Martire, sulla parte sinistra del presbiterio può ammirarsi il grande retablo della Dormitio Virginis , politico a tempera olio su tavola, attribuito a Antioco Mainas (1540), artista di scuola locale fortemente influenzato dalla “Scuola di Stampace” e dai suoi maggiori esponenti quali i Cavaro.

Guarda la gallery