Gavorrano è situato non lontano dal litorale tirrenico, ma si distacca dai clamori costieri, offrendo una totale immersione in una zona pochissimo antropizzata (8.819 gli abitanti in tutto il Comune) seppur antichissima, tra le più significative della provincia di Grosseto. Il vasto territorio del Comune di Gavorrano si distende per 19.000 ettari di terreno all’interno di uno spazio di grande qualità ambientale, dove si evidenziano risorse naturali, culturali e storiche. Nel territorio del Comune di Gavorrano a stretto contatto si trovano suggestivi borghi medievali quali Caldana, Ravi Giuncarico e lo stesso Capoluogo, migliaia di ettari di macchia mediterranea, querceti e castagneti, tombe etrusche e castelli medievali come la Rocca di Castel di Pietra; vecchie miniere quali quella di Gavorrano, oggi dismessa e insieme a quella di Ravi inserita nel Parco Minerario Naturalistico di Gavorrano. Il comune di Gavorrano è quindi situato non lontano dal litorale tirrenico, ma si distacca dai clamori costieri, offrendo una totale immersione in una zona pochissimo antropizzata (8.819 gli abitanti in tutto il Comune) seppur antichissima, tra le più significative della provincia di Grosseto.

Guarda la gallery