Ferrazzano è un comune di 3.282 abitanti (1.612m; 1.670f) in provincia di Campobasso a 4 km dal capoluogo molisano. Sorge su un’altura, circondato da una pineta, dalla quale si gode un panorama che spazia dalla catena del Matese a quella delle Mainarde, ai confini con il Lazio, fino alla Maiella. Per la sua ambia veduta,dalle Mainarde al Matese, comunemente viene chiamato anche sentinella del Molise. Dal testo di Francesco De Sanctis il comune di Ferrazzano in epoca Sannita era il Ferentinum espugnato dai Romani nel 296 a.C. Durante il periodo feudale il paese fu dominato da diverse famiglie, tra cui i Caldora, i Carafa, la famiglia Almirande , i Di Sangro e tante altre famiglie. Di Ferrazzano conosciamo una importante figura cinematografica nata dalla famiglia paterna di Giovanni Di Niro, l’attore è il famosissimo Roberto De Niro. Per mantenere saldi i valori che questo attore da a tutta la comunità , l’amministrazione ogni anno organizza una rassegna di film dedicata a lui. Per la sua posizione geografica ambientale e strutturale Ferrazzano nell’ultimo secolo è cresciuto di circa 900 abitanti, infatti è passato dai 2405 abitanti del 1911 a 3287 abitanti nel 2011.
Come raggiungere Ferrazzano
- In auto:
Da Nord Dall’autostrada Adriatica A14 uscire a Termoli, seguire la direzione Campobasso/Larino prendendo la SS 87 (strada statale Bifernina) e la SS 647, attraversare Campobasso e proseguire seguendo indicazioni per Ferrazzano (SP 104). Da Sud Dall’autostrada Adriatica A14 seguire la direzione Pescara, uscire a Foggia, seguire la direzione Campobasso/Pescara, prendere la SS 673, continuare sulla SS 17 in direzione di Lucera/Campobasso, attraversare Lucera, continuare sulla SS 645, attraversare Mascione, proseguire seguendo indicazioni per Ferrazzano (SP 104). Città vicine di riferimento Da Napoli Autostrada del Sole A1, continuare sull’autostrada A16, seguire la direzione Benevento, a Benevento continuare sulla SS 88, uscire a Campobasso, prendere la SS 87 (strada statale Bifernina) in direzione di Campobasso/Isernia, continuare in direzione di Campobasso, attraversare Campobasso e proseguire seguendo indicazioni per Ferrazzano. Da Roma Dall’autostrada del Sole A1 uscire a San Vittore, direzione Campobasso, raggiungere la SS 17 seguendo il cartello Campobasso, proseguire per la SS 87 (strada statale Bifernina) per Benevento, attraversare Campobasso e continuare seguendo indicazioni per Ferrazzano (SP 58). Da Termoli Seguire la direzione per Campobasso prendendo la SS 87 (strada statale Bifernina) e la SS 647, attraversare Campobasso e proseguire seguendo indicazioni per Ferrazzano (SP 104). Da Campobasso Prendere la Strada Provinciale 58 in direzione di Ferrazzano.
- In autobus:
Le principali aziende di trasporto pubblico che operano nel territorio molisano sono le seguenti (consultare il sito web per conoscere destinazioni e orari): Autolinee Lariviera: Sito web www.lariverabus.it Autolinee SATI: Per maggiori informazioni consultare il sito web www.soc-sati.com Autolinee Molise Trasporti: Sito web: www.molisetrasporti.it Collegamenti con l’estero: Autolinee Moffa: Linea Molise – Francia – Belgio- Svizzera – Germania Per maggiori informazioni visitare il sito web www.autolineemoffa.it
- In treno:
La stazione ferroviaria più vicina è quella di Campobasso (distante solo 5 km circa). Collegamenti per Ferrazzano con le Autolinee “Lariviera”. Per consultare gli orari dei treni visitare il sito web delle Ferrovie dello Stato www.ferroviedellostato.it.