Diano Marina, posta nell’omonimo golfo, tra Capo Berta e Capo Cervo, nella Liguria di Ponente, ha una storia molto antica. La favorevole conformazione geografica e climatica del territorio ha consentito una continuità insediativa fin dalle epoche più remote. Diano Marina, infatti, oggi si è aggiudicata una posizione di grande rilevanza nelle classifiche delle località di mare più ambite (3^ in Liguria e 1^ nella provincia di Imperia come presenze turistiche). Calendari ricchissimi di eventi, sport per tutti i gusti, divertimenti sulle spiagge, ottima cucina, oltre ad un clima davvero invidiabile, la rendono uno dei centri in assoluto preferiti dai turisti di ogni nazionalità. Questa ridente località turistica presenta ben 3.500 metri di litorale sabbioso su cui sono distribuiti numerosi stabilimenti balneari per accogliere e soddisfare ogni tipologia di richieste e poi ancora bar, locali notturni, ristoranti, residences, campeggi e circa un centinaio fra alberghi e pensioni oltre alle seconde case. Sono queste le cifre che riflettono la spiccata vocazione turistica di questa splendida cittadina balneare della Riviera Ligure che dal 2007 è gemellata con l’omonima cittadina piemontese di Diano d’Alba (CN) al fine di promuovere la conoscenza dei rispettivi territori con il loro patrimonio storico, economico e culturale. Da rimarcare che, sempre nell’anno 2007, il Comune di Diano Marina ha ottenuto il Certificato UNI EN ISO 14001:2004 per la “pianificazione, gestione e controllo del territorio, servizi ed infrastrutture di competenza”.

Guarda la gallery