Castelnuovo di Farfa (930 ab.) è in Sabina, a circa 60 Km da Roma e a 34 Km da Rieti; dista circa 30 Km dal casello stradale autostrade di Roma Nord-Fiano Romano ed è raggiungibile con i servizi pubblici. Il borgo (358 metri s.l.m.) di fondazione medievale, si trova immerso in un territorio comunale che si estende per oltre 900 ettari, dominato dalla presenza di uliveti e modellato dal fiume Farfa.L’economia locale, prevalentemente agricola, ha il suo prodotto principale nell’olio di oliva a denominazione d’origine protetta.L’olio DOP di Castelnuovo vanta produzioni di alta qualità la cui fama ha varcato i confini nazionali e si è affermata nel continente europeo, americano ed asiatico. La bellezza del territorio, la varietà dei suoi prodotti alimentari agricoli e di allevamento, l’ottimo clima ed una tradizione culinaria secolare a base di olio d’oliva, hanno dato impulso alla nascita di ristoranti tipici ed allo sviluppo di una fiorente attività agrituristica.Il centro storico, oggetto di costanti interventi di recupero e di valorizzazione nel corso degli ultimi dieci anni, conserva intatti i suoi ambienti e le sue architetture, molte delle quali sono tutelate dallo Stato per il loro valore storico-artistico. Tre sono le antiche porte, Porticina, Porta Castello e Porta Cisterna, che adducono al centro storico dove si trova la cattedrale di San Nicola da Bari (XVI secolo).

Guarda la gallery