Capodimonte, la gemma del Lago di Bolsena, è un antico borgo arroccato su un promontorio che si erge a m 334 s.l.m. su una piccola penisola della riva sud occidentale del lago. Storicamente Capodimonte è l’erede dell’antica Vesentum, importante città umbra etrusca, la cui vasta necropoli ha portato alla luce numerosi reperti archeologici, alcuni dei quali ritenuti veri tesori d’arte dell’età neolitica – villanoviana, etrusca e romana, attualmente esposti in musei a Roma, Firenze e Viterbo. Distrutta nel 280 a.C., fu rifondata la romana Visentium che divenne in breve municipio e diocesi fin dai primi tempi del cristianesimo. Distrutta nuovamente dai longobardi a metà del secolo VIII, la sua popolazione si disperse. Oltre alla bellezza ambientale, offre interessanti luoghi da visitare: Il Centro storico con i monumenti già citati. L’Isola Bisentina (visita guidata in motoscafo con partenza e arrivo al porto.), il parco Archeologico di Monte Bisenzo. Presso il centro culturale “Vittorio Fanelli”, si trova la piroga monoxile risalente al Paleolitico, ritrovata a metà degli anni 80. Da visitare anche il Museo Storico e Religioso e il Presepe subacqueo. 

Guarda la gallery