Andria è la città dell’olio extravergine di oliva con la sua tipica cultivar “racioppa” o “coratina”, della famosa burrata inventata nei primi anni del 1900 da Lorenzo Bianchino Chieppa e dei tipici confetti ideati da Nicola Mucci nel 1894, è una ridente città dominata dal maniero voluto dall’Imperatore Federico II nel XII, meglio conosciuto come Castel del monte.Il Castello, riconosciuto Patrimonio UNESCO, si erge su una collinain piena murgiaa 541 m. sul livello del mare, come una corona turrita avente una forma ottagonale, con otto torri anch’esse ottogonali in un intreccio armonico delle culture romanica, gotica e islamica. Oggi Andria è uno dei centri più popolosi della Puglia con ben 100.000 abitanti ed è cocapoluogo della nuova provincia pugliese con Barletta e Trani. Ancora oggi l’attività prevalente è l’agricoltura, in particolare la coltivazione dell’olivo e della vite, seguita dal commercio, dall’artigianato e da una industria in crescita, soprattutto nel settore manifatturiero e dell’abbigliamento.

News da Andria

Guarda la gallery