A Trequanda tutto pronto per la Festa dell’Olio Novo di Podere

Al via la XXXVIII edizione della Festa dell’Olio Novo di Podere. La manifestazione vede coinvolti due centri storici del Nostro Comune: la frazione di Castelmuzio dal 11 al 13 ottobre, in cui nacque originariamente il Convegno dell’Olio Novo di Podere, ben 38 anni fa, ed a Trequanda capoluogo dove si è spostata la parte convegnistica e relazionale con le altre istituzioni locali; Il sabato 19 infatti a Trequanda viene organizzato un convegno che coinvolge produttori, scuole ed associazioni di categoria oltre ad esperti del settore; la collaborazione della Strada del Vino Nobile e dei Sapori della Vale di divulgazione si è radicata in questa nostra programmazione in modo da coinvolgere le varie istituzioni che a diversi livelli si occupano della produzione e vendita dell’Olio
Quest’anno la festa dell’olio a Castelmuzio si sposa con il progetto finanziato dalla Regione Toscana, di cui alla LRT 4/2023, infatti a completamento del progetto IL LIBRO PARLANTE, sarà consegnato il premio al miglior racconto elaborato dopo i vari seminari di scrittura. Un territorio piccolo come quello del nostro comune, deve infatti far tesoro delle varie iniziative per creare una rete di interlocutori, sia locali e ad altri livelli dimensionali per coinvolgere il maggior numero possibile di utenti. Sarà inoltre riconosciuto, come ogni anno il PREMIO OLIVA D’ORO, che sarà riconosciuto al miglior olio a seguito di PANEL effettuato da espetti iscritti alla CCIAA.Il tutto è contornato da mercatini di prodotti tipici locali, sia a Castelmuzio che a Trequanda, nelle rispettive date. È mantenuta inoltre la relazione con i paesi gemellati di Marone e Poggio San Marcello, che secondo le varie disponibilità di personale, allestiranno degli stand per far assaggiare anche i loro prodotti tipici locali.
L’evento è organizzato in stretta collaborazione con le associazioni locale, del terzo settore, che sono i veri attori di tutta la manifestazione. Un modo per celebrare la produzione dell’olio che a Trequanda rappresenta uno dei maggiori segni distintivi del territorio. La maggior parte di produttori locali è interessata ad uno sviluppo della cultura e coltura dell’olivo e pertanto è ampiamente apprezzato lo sforzo dell’Amministrazione Comunale di voler attivare ogni anno una Festa dedicata all’olio Novo di Podere.