Selezione degli oli extravergini di oliva DOP e IGP della Toscana: giovedì la presentazione dei risultati

News  18 Maggio 2022



Giovedì 26 maggio 2022 dalle 11.30 alle 13.00 si terrà la presentazione dei risultati della “Selezione degli oli extravergini di oliva DOP e IGP della Toscana 2022” e la consegna degli attestati e del relativo catalogo. All’evento saranno presenti il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, l’Assessora all’agricoltura della Regione Toscana Stefania Saccardi e altri invitati (in allegato il programma).

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sui canali social indicati nel programma allegato.

La Selezione degli oli extravergine di oliva DOP e IGP della Toscana è un’iniziativa promossa dalla Regione Toscana, nell’ambito del proprio piano promozionale per le produzioni agroalimentari toscane, realizzato con la collaborazione della Camera di commercio di Firenze, della sua azienda speciale PromoFirenze e di Fondazione Sistema Toscana.

L’iniziativa ha lo scopo di selezionare i migliori oli DOP e IGP della Toscana per sostenere e far crescere il comparto olivo-oleicolo regionale, diffondere la cultura dell’olio extravergine di oliva di qualità certificata e promuoverne la conoscenza e l’utilizzo in Italia e all’estero.

 52 oli selezionati (su 80 presentati), che rappresentano il meglio della produzione toscana del raccolto 2021. Le caratteristiche qualitative di questi oli, di assoluta eccellenza, sono state raggiunte attraverso un particolare e costante impegno dedicato dalle aziende alle fasi di coltivazione, raccolta, trasformazione, conservazione e confezionamento del prodotto. 

Alcuni oli sono stati poi fregiati con un’apposita menzione:

  • 5 “Selezione Origine”
  • 3 “Selezione bio”
  • 3 “Selezione monovarietale”
  • 3 “Selezione biofenoli”
  • 3 “Selezione packaging” (novità dell’edizione 2022)

 

Sono stati assegnati inoltre dei riconoscimenti per i migliori oli di ciascuna DOP e IGP per la quale siano stati selezionati almeno 3 oli.