ARISTOIL – I prossimi appuntamenti da non perdere!

ARISTOIL  01 Marzo 2022

Prima sessione formativa italiana in presenza sulla produzione di olio extravergine di oliva sano! 

Venerdì 4 marzo 2022 si terrà a Larino (CB), Molise, la prima formazione in presenza rivolta ai produttori locali. La formazione è organizzata dai partner italiani di ARISTOIL PLUS  Associazione Nazionale Città dell’Olio (ANCO) in collaborazione con Svi.Med. e sarà condotta da un esperto del Consorzio Olivicolo Italiano (UNAPROL), Annunziato Scaramozzino. Per quanto riguarda il programma dell’evento, ci sarà un’introduzione sul progetto ARISTOIL PLUS, sulle relative attività e obiettivi a cura di Federica Romano, ANCO Project Manager, nonché una panoramica sul mercato italiano dell’olio d’oliva e una presentazione delle linee guida ARISTOIL PLUS per la produzione di olio d’oliva sano, il kit di strumenti realizzati nell’ambito del progetto e l’ARISTOMETRO (strumento di misurazione del livello di polifenoli nell’olio extravergine di oliva). Infine, Annunziato Scaramozzino, presenterà agli stakeholder la piattaforma ARISTOIL PLUS hub e le modalità per l’adesione al protocollo di progetto che avrà lo scopo di creare un cluster di aziende nel settore dell’olio EVO per capitalizzare e diffondere i risultati e gli obiettivi del progetto, compreso il collare di bottiglia di olio extravergine di oliva sano. Una ulteriore sessione formativa in presenza sarà organizzata verso la metà di marzo in Campania con gli stessi obiettivi di divulgazione e formazione, stay tuned!

 

L’11 marzo 2022 secondo incontro Living Lab ARISTOIL PLUS!

 

Il prossimo 11 marzo 2022 alle ore 16.00. C.E.T. si terrà online il secondo incontro Living Lab ARISTOIL PLUS con oltre 70 partecipanti tra cui istituzioni pubbliche, centri di ricerca, produttori, professionisti ed esperti del settore oleicolo, ONG e cittadini. 

Gli incontri Living Labs vedono l’utilizzo di una metodologia di lavoro che consente la sperimentazione e la co-creazione tra gli utenti finali e gli attori coinvolti (quadrupla elica) in ambienti di vita reale. Questo nuovo incontro si focalizzerà sulla co-creazione da parte della comunità Living Lab di un collare per le bottiglie di olio extravergine di oliva sano per la loro identificazione all’interno dei punti vendita. I produttori che faranno parte della  ARISTOIL PLUS community con la firma del protocollo dedicato beneficeranno di questa iniziativa e avranno la possibilità di utilizzare il collare per l’identificazione del proprio olio extravergine di oliva sano ai sensi del Reg. UE 432/2012. 

 

Il Living Lab sarà realizzato in tre fasi:
• Primo Living Lab tenutosi lo scorso 18 febbraio 2022 – presentazione della metodologia e dell’accordo di quadruple elica, condivisione delle conoscenze teoriche necessarie per la creazione del marchio;
• Secondo Living Lab che si terrà il prossimo 11 marzo 2022 – co-creazione dell’etichetta;
• Terzo Living Lab (data da definire) – presentazione dell’etichetta sviluppata e del cluster dell’olio d’oliva sano.

Tutti i Living Labs ARISTOIL PLUS si terranno on-line. La partecipazione è aperta a tutti gli interessati fino ad un massimo di 70 persone che potranno partecipare previa registrazione tramite il form dedicato.