Borso del Grappa, Solagna, Marostica e Possagno entrano nella Rete delle Città dell’Olio

News  10 Dicembre 2020



Nel giro di poco più di un anno, il Veneto sale a quota 15 Città dell’Olio grazie all’ingresso dei Comuni di Borso del Grappa (TV), Solagna (VI), Marostica (VI) e Possagno (TV) nella rete che raccoglie 335 enti pubblici impegnati nella promozione dell’olio extravergine di oliva e nella valorizzazione del patrimonio olivicolo italiano, che ha più di 25 anni di attività alle spalle. 

“Siamo orgogliosi dei nuovi ingressi nella nostra Associazione, ringrazio la Coordinatrice regionale per il lavoro quotidiano svolto sul territorio e le amministrazioni che hanno scelto di diventare Città dell’Olio per aver accolto, in un momento difficile come questo, la richiesta che arriva prima di tutto dagli olivicoltori dei loro territori. Essere parte di una grande rete come la nostra, vuol dire avere accesso a iniziative e progetti importanti ma anche impegnarsi nella diffusione della cultura dell’olio e nella promozione di un turismo di qualità e sostenibile legato alle eccellenze dei nostri borghi” ha dichiarato Michele Sonnessa presidente delle Città dell’Olio. 

“L’ingresso di altri 4 Comuni veneti nella rete delle Città dell’Olio è un segnale di forte interesse verso le azioni messe in campo dall’Associazione nazionale attraverso il coordinamento che ho l’onore di guidare –  ha dichiarato Rosy Silvestrini – desidero congratularmi con i sindaci dei Comuni diventati soci e condividere con loro questo importante passo avanti nella costruzione di un piano di sviluppo turistico strategico legato all’olio che dovrà necessariamente passare dalla capacità dei territori di fare rete e condividere progettualità comuni”.