A Sestri Levante 550 bambini partecipano alla raccolta delle olive di piante recuperate nei pressi della scuola
![](https://www.cittadellolio.it/wp-content/uploads/2019/03/Prot_Par-0007417-del-29-08-2017-Allegato-foto-041-1110x691.jpg)
Cinquecento alunni dell’Istituto comprensivo di Sestri Levante coinvolti nella raccolta delle olive con un progetto che unisce educazione alimentare e attenzione al territorio. Ben 23 classi fra cui cinque di Casarza Ligure e Leivi, hanno partecipato al Concorso indetto nell’ambito della rassegna “Pane & Olio”. I bambini sono stati protagonisti anche della proiezione del video realizzato dagli studenti e dagli insegnanti della 2C della primaria “Papa Giovanni XXII” premiato dal Politecnico di Milano nell’ambito del progetto Policultura 2018, proiettato l’8 e il 9 dicembre all’ex convento dell’Annunziata e durante il laboratorio “Pan per focaccia”, dove, insieme a un genitore, hanno imparato dal bakery chef Ezio Rocchi i segreti per preparare la focaccia, i grani giusti e come riconoscere un pane buono da uno che non lo è. Infine, hanno preso parte alle visite guidate dall’Organizzazione Assaggiatori Liguri e dalla Cooperativa olivicoltori sestresi. “Quattro anni fa è iniziato il recupero di venticinque piante abbandonate che si trovano vicino alla scuola. Insieme alla Cooperativa olivicoltori sestresi Mauro Battilana, consigliere nazionale dell’Associazione Città dell’Olio, le ha potate e rimesse in sesto. Così ogni anno, insieme alle insegnanti, gli alunni partecipano alla raccolta delle olive, che vengono poi portate al frantoio per diventare olio extravergine e dopo essere stato imbottigliato, viene acquistato dalle famiglie e dalle insegnanti stesse e il ricavato viene investito negli attrezzi utilizzati sia per l’uliveto che per l’orto sinergico della scuola. «Quest’anno abbiamo raccolto 4 quintali di olive — racconta Mauro Battilana – dopo tanti anni di abbandono, le piante si sono rivelate produttive. Per molti bambini, questa è l’unica occasione per vedere come nasce l’olio».