Viaggio nella cultivar Majatica

Cultivar  26 Settembre 2017

MAJATICACon l’O.N.A.O.O. Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva oggi scopriamo la cultivar MAJATICA (BASILICATA)

Cultivar radicata principalmente nelle colline Maretane, nella valle del Basento e in altre aeree della Basilicata, la pianta poco si adatta in altri territori, per questo motivo è poco presente fuori dai confini Lucani. La pianta ha una buona produttività ma alternante, entra precocemente in produzione e la maturazione dei frutti, in alcune annate risulta tardiva. Oliva a duplice attitudine, molto utilizzata per la preparazione delle olive al forno, tipiche della zona. La resa in olio risulta abbastanza elevata , tra il 22/26 %.

cv-majatica-pL’olio che si ottiene è un prodotto di buona struttura, fruttato medio con piacevoli note vegetali e carciofo nel finale. Le note di amaro e piccante risultano contenute, questi descrittori fanno di questo extra vergine, un prodotto di buona struttura, profumato e piacevole all’assaggio , ma anche un prodotto delicato , equilibrato e  armonico. Una grande cultivar, forse ancora poco conosciuta dai consumatori,  ma un’eccellenza  del nostro patrimonio.