PrevNext
  • Home
  • L'Associazione
    • Benvenuto
    • Chi Siamo
    • Carta dei fondamenti
    • Organi Sociali
    • Trasparenza
    • Staff
    • Villa Parigini
    • Soci
    • Come aderire
    • Rassegna stampa
    • Link utili
    • Newsletter
  • Rubriche
    • Food Blogger
    • MedDiet
    • Turismo dell'olio
    • Fiere e Workshop
    • Europrogettazione
  • Sezioni
    • News
    • Eventi
    • Photogallery
    • Videogallery
    • Citta dell'olio
    • Club Amici Città dell'olio
  • Contatti
  • Login

Sezioni

News
Eventi
Photogallery
Videogallery
Citta dell'olio
Club Amici Città dell'olio

Archivio News

• Adotta una pianta di ulivo secolare
• A Ragusa si riuniscono le Città dell’Olio della Sicilia
• Si riunisce il Coordinamento regionale pugliese
• A Bitonto il Coordinamento regionale pugliese
• Girolio d'Italia ottiene il patrocinio di Expo 2015
• A Fasano il 43esimo Coordinamento regionale pugliese
• Dieta Mediterranea: i giovani la conoscono
• MedDiet: la formazione tra le priorità
• Dieta Mediterranea strumento contro la contraffazione
• Le Città dell’Olio ad UnoMattina
• Il Molise su Gambero Rosso
• Al via la quarta edizione del Concorso Regionale “Expo Sicilia Città dell’Olio”
• Olio Capitale 2014 ai nastri di partenza
• Venti anni di Città dell’Olio
• Lucca diventa Città dell’Olio
• Città dell’Olio Puglia: eletto il nuovo coordinatore
• Cinquecento bottigline d’olio extravergine per prevenire il cancro
• Lucca entra a far parte delle Città dell’Olio
• Regione Marche: indetto il coordinamento regionale delle Città dell’Olio
• Al via la prima edizione del premio giornalistico nazionale "Reporter Gourmet"
• Premiate le eccellenze olivicole di Isolabona
• ANCO su DDL 1328: “Meno burocrazia e più cultura”
• “Anci Molise per Expo 2015”, ai nastri di partenza
• Il Comune di Ficarra coordina la promozione degli oli di oliva siciliani a ANCIperEXPO
• Antonio Sorbo è il nuovo coordinatore regionale
• A Vieste si riuniscono le Città dell’Olio Pugliesi
• I territori di Res Tipica protagonisti a Pisa della tappa ANCIperExpo
• Convocata l’Assemblea ordinaria delle Città dell’Olio
• MIPAAF: in CDM ok a CAMPOLIBERO
• RE.C.O.MED, la rete delle Città dell’Olio del Mediterraneo si incontra in Grecia
• Le Piramidi “giovani” della Dieta Med-Italiana
• Enrico Lupi riconfermato alla guida di RE.C.O.MED
• Città dell’Olio rinnova la squadra
• Le Città dell’Olio verso l’Expo 2015
• Emergenza Xylella: piante di olivo a rischio nella provincia di Lecce
• MIPAAF, Rete Rurale Nazionale: al via i seminari di tutoraggio rurale
• Tutto pronto per il coordinamento regionale dei Soci Umbria
• Summit regionale delle Città dell‘Olio delle Marche
• #IMagnifici6: la sfida è cominciata
• Al via il progetto “Olio in corto”
• Città dell’Olio Marche: eletta la vicecoordinatrice
• Umbria: eletta la nuova coordinatrice delle Città dell’Olio
• Olio Capitale a Trieste dal 7 al 10 marzo 2015
• Tutta la Puglia delle Città dell'Olio si è riunita a Cassano Murge
• Via libera al tappo antirabbocco
• Brisighella su Telespace nello speciale "Di paese in paese"
• L’Oro di Controguerra: convegno-dibattito sull’olio
• Inside Olive Oil: i primi risultati
• Eletto il nuovo coordinatore regionale delle Città dell’Olio toscane
• Ventennale delle Città dell’Olio, dall’assemblea di Siena le basi per il futuro dell’associazione
• Ciao Maria Antonietta
• Successo a Bari per OLIVO E OLIO
• A Vieste innovazione e nuovi modelli di business per il comparto agricolo
• La Puglia verso “Olio Capitale Expo”
• Premio Nazionale Montiferru 2015
• A Trevi un ciclo di seminari su “Le stagioni dell’olivo”
• Al via “Expo Sicilia Città dell'Olio”
• Educare i consumatori alla qualità
• L’olivastra seggianese protagonista nell’Atlante degli oli italiani
• L’Associazione nazionale Città dell’Olio e i suoi progetti protagonisti all’Expo delle Idee
• Ad Olio Capitale 2015, nuovo record di presenze delle Città dell’Olio
• Secondo appuntamento con “Le stagioni dell’olivo”
• Città dell’Olio della Toscana pronte a raccogliere nuove sfide
• Crolla la produzione nel Mediterraneo, crescono i consumi extra-ue: istantanea della situazione produttiva olivicola nel Mediterraneo 2014-2015
• Mongiello: “Olio Capitale veicolo internazionale di promozione dell'extra vergine Made in Italy”
• Olio Capitale punta all'Expo di Milano
• Emergenza Xylella Fastidiosa: le Città dell’Olio in audizione al Senato
• Le Città dell’Olio Campane si riuniscono a Salerno
• Torna “Le stagioni dell’olivo”
• Oro verde di Trevi, fiore all’occhiello della città
• Expo delle Idee:verso la Carta di Milano
• Enrico Lupi in partenza per il Marocco
• Prevenzione Xylella in Puglia
• Le Città dell’Olio al NYIOOC di New York
• EXPO presenta la ‘CARTA DI MILANO’
• All’Expo Val Nervia, Città dell’Olio liguri protagoniste
• BimbOil proclama i vincitori
• Tutto pronto per Expo Sicilia Città dell’Olio
• BimbOil: il Comune di Fasano presenta i risultati
• Cassano delle Murge premia la classe vincitrice di BimbOil 2014 - 1015
• Massa Martana festeggia il premio BimbOil 2014-2015
• Premio ai migliori 10 oliveti
• Xylella: il MIPAAF affronta l’emergenza
• Regione Abruzzo e Città dell’Olio insieme per sostenere la filiera olivicola
• Girolio d’Italia Speciale Expo 2015 ai nastri di partenza
• Girolio d’Italia 2015 si presenta a Expo e porta con sè la Carta di Milano
• Città dell’Olio Lazio: eletto il nuovo coordinatore regionale
• Il Forum Dieta Mediterranea parte da Imperia e arriva ad Expo 2015
• Grande successo per la Gran Festa del Pane e dell'Olio
• A Oliveto Citra il coordinamento regionale delle Città dell’Olio della Campania
• Forum Internazionale Dieta Mediterranea: V edizione presentata ad Expo
• Il Molise protagonista ad Expo
• Ad Expo arrivano le Giornate Siciliane di Città dell’Olio
• A Golosaria tutti pazzi per l’extravergine delle Città dell’Olio
• Molise ad Expo: un grande successo
• A Napoli gli Stati Generali del Turismo Sostenibile
• Nasce la Via dell’Olio
• Città dell’Olio:“Decisione UE sull’olio della Tunisia penalizza i produttori italiani”
• Città dell'Olio verso il riconoscimento nel Registro dei Paesaggi Storici Rurali
• Città dell’Olio: convocati giunta e consiglio direttivo
• MedDiet: Evento Internazionale di Capitalizzazione a Tunisi
• Termoli ospita il coordinamento regionale delle Città dell’Olio del Molise
• Benefici dell’olio sulla salute
• Città dell’Olio: convocata la Giunta
• Tutto pronto per il coordinamento regionale delle Città dell’Olio dell’Umbria
• A Boville Ernica il coordinamento regionale delle Città dell’Olio del Lazio
• Convocato il coordinamento regionale delle Città dell’Olio dell’Abruzzo
• Acquaviva delle Fonti entra nella rete delle Città dell’Olio
• Le Città dell’Olio della Liguria si incontrano
• Città dell’Olio della Toscana: convocato il coordinamento regionale
• Olio extravergine: l’Umbria fa rete
• Depenalizzazione del reato di frode da penale ad amministrativo
• Collegato Ambiente approvato alla Camera
• Al via “Expo Sicilia Città dell’Olio”
• Irene Falcinelli riconfermata alla guida del coordinamento regionale umbro
• Marcello Bonechi riconfermato coordinatore regionale delle Città dell’Olio della Toscana
• Stefano di Giulio riconfermato alla guida delle Città dell’Olio dell’Abruzzo
• A Bitetto il Coordinamento regionale delle Città dell’Olio
• Antonio Sorbo riconfermato coordinatore regionale delle Città dell’Olio del Molise
• Gianni Spinelli riconfermato coordinatore ligure
• Nicolino del Sordo coordinatore regionale in Campania
• Domenico Incantalupo confermato coordinatore della Puglia
• Marco Marinangeli riconfermato coordinatore regionale delle Città dell’Olio del Lazio
• A Caiazzo un convegno su agricoltura e paesaggi rurali
• Regione Calabria e Città dell’Olio insieme per promuovere l’olivicoltura calabra
• Olio tunisino. Verso la discussione a Strasburgo
• Collegato Agricolo in aula
• Filiera dell'olio. La Sardegna vuole crescere.
• Identità territoriale e sostenibilità ambientale. La nuova Giunta delle Città dell'Olio fissa gli obiettivi
• MIPAAF: Parte il Piano Giovani con 160milioni
• Olio: Pastorelli (Psi): "Giusto riconoscere Città di Identità"
• Città dell’Olio vicine al riconoscimento giuridico
• I ramoscelli d'ulivo dell’Associazione Città dell’Olio da Papa Francesco con i 'parmureli' del ponente ligure
• A Matera un seminario di studio su vino, olio e paesaggi
• La Giunta delle Città dell’Olio si riunisce
• Ercole Olivario 2016: ecco i migliori extravergine d’Italia
• Le Città dell’Olio crescono
• Proposta di Legge Lodolini: perché siamo contrari
• Tutto pronto per la regata di beneficenza “Sailing For Children”
• Puglia, Sicilia e Toscana sul podio di BIMBOIL
• Cassano delle Murge in festa per BimbOil
• L'oleoteca regionale ligure è realtà
• Lotta alla contraffazione agroalimentare sul web
• MIPAAF: pubblicato il Decreto sulle sanzioni
• Enrico Lupi è il nuovo vicepresidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria
• Città dell’Olio: siglato l’Accordo con la Regione Sardegna
• Un patto per l’extra vergine marchigiano
• Buone vacanze dalle Città dell’Olio
• Lorenzo Santomero è il nuovo coordinatore regionale delle Città dell’Olio dell’Abruzzo
• Carmine Lisanti è il nuovo coordinatore regionale delle Città dell’Olio della Basilicata
• Natale a Torremaggiore con la Peranzana protagonista
• L’Associazione Città dell’Olio incontra il sindaco di Trieste
• Ferrazzano paese di origine di Robert De Niro entra a far parte delle “Città dell'Olio”
• Torna il CONTEST FOTOGRAFICO #OlioCapitale
• Olio Capitale: tutti a cena con l’oleologo
• Olio Captale 2017 ai nastri di partenza
• Città dell’Olio ad Olio Capitale: trionfa la qualità con nuovi ingressi ed espositori entusiasti
• Olio Capitale 2017 apre quattro giorni dedicati all’extravergine
• La buona cucina protagonista della domenica di Olio Capitale
• Olio Capitale per crescere punta al Porto Vecchio
• L’Oro di Puglia sui mercati internazionali
• Andora sarà la tappa ligure di Girolio d’Italia 2017
• Iseo sarà la tappa lombarda di Girolio d’Italia 2017
• Torremaggiore sarà la tappa pugliese di Girolio d’Italia 2017
• Ramoscelli d'olivo della Sardegna per la Domenica delle Palme
• L'Italia è il paese più sano al mondo, merito della Dieta Mediterranea.
• Bosa festeggia il suo ingresso nelle Città dell’Olio
• Villamassargia in Sardegna sarà tappa Girolio d’Italia 2017
• I rametti di ulivo delle Città dell’Olio sarde n piazza San Pietro per la Domenica delle Palme
• Oleoteca Ligure, all'unanimità Enrico Lupi eletto presidente
• Dieta Mediterranea & Paesaggio uniti da un filo d’olio extravergine
• Premio SvE.V.O. ai migliori Oli Extravergini di Oliva di Sannicandro di Bari
• Girolio d’Italia arriva sul Lago d’Iseo
• Con Olbia e Giba salgono a 29 le Città dell’Olio della Sardegna
• Con Diano Marina e Stellanello cresce il numero di Città dell'Olio in Liguria
• Tavarnelle Val di Pesa e Castelnuovo Berardenga entrano a far parte delle Città dell’Olio
• Gurrieri alla guida delle Città dell’Olio della Sicilia
• A Siena la XLIV Assemblea nazionale delle Città dell’Olio
• Oltre 100 amministratori alla XLIV Assemblea nazionale delle Città dell’Olio
• Michele Sonnessa eletto consigliere nazionale delle Città dell'Olio
• LIna Novelli nominata consigliere nazionale delle Città dell’Olio
• Angelo Bulgarello nel Consiglio nazionale delle Città dell’Olio
• Con BIMBOIL tra i banchi di scuola si parla di paesaggio olivicolo e turismo sostenibile
• Benedetto Miscioscia alla guida delle Città dell’Olio della Puglia
• Stefano Mascaro alla guida delle Città dell’Olio della Calabria
• Addio a Danilo Cavaliere
• Camminata tra gli olivi: è on line il sito ufficiale
• Paesaggi Rurali Storici: altre tre Città del’Olio vicine al traguardo
• Fascia Olivata Assisi-Spoleto verso il riconoscimento di Paesaggio Rurale Storico
• Anacapri entra nella rete delle Città dell'Olio
• Il viceministro Andrea Olivero a Chiaramonte Gulfi
• La Regione Liguria dona 500 litri di olio ad Assisi per la Festa di San Francesco
• Ulivi Calabria in Piazza S.Pietro a Roma per la Domenica delle Palme
• La squadra delle Città dell’Olio cresce e si rinnova
• Girolio d’Italia a Torremaggiore per celebrare la Peranzana
• Sono 175 le Città dell’Olio “salvate” dalle legge sui Piccoli Comuni
• Migliaia i partecipanti in tutta Italia alla Camminata tra gli olivi
• A Canino la XLV Assemblea Nazionale delle Città dell’Olio
• Paesaggi rurali: salgono a 5 le Città dell’Olio riconosciute dal Mipaaf
• Semproniano verso il Registro nazionale dei paesaggi rurali del Mipaaf
• Al via la corsa alle candidature per le tappe regionali di GirOlio
• Con Olio Capitale torna “A cena con l’oleologo”
• Scatta l’obbligo di indicazione dell'origine della materia prima in etichetta per il riso e per la pasta
• Il Mipaaf premia i Paesaggi Rurali Storici
• Presentata la 12° edizione di Olio Capitale
• Inaugurata la 12esima edizione di Olio Capitale
• Prodotto e territorio protagonisti della 12esima edizione di Olio Capitale
• Da Rossano a Roma per la Domenica delle Palme
• Mipaaf: Regolamento Omnibus, semplificazioni e aiuti per giovani agricoltori
• Tutto pronto per il coordinamento regionale delle Città dell’Olio della Sicilia
• Girolio d’Italia celebra l’Anno del Cibo
• A Ficarra un weekend dedicato alla natura e al buon cibo
• Giorgio Napolitano consegna la Medaglia d'Argento al Merito Civile al Gonfalone di Città Sant'Angelo
• Tocco da Casauria entra nell’Associazione Nazionale Città dell’Olio
• Scommessa sul Paesaggio Olivicolo del Mediterraneo, patrimonio dell’Umanità
• Le Città dell’Olio al WTE di Assisi
• L’Associazione Città dell’Olio a Matera per presentare la tappa di GIROLIO 2012
• Torna il Borgo dei Ragazzi a Suvereto
• La XIII Commissione Agricoltura della Camera approva il testo della risoluzione
• Cresce la grande famiglia delle Città dell'Olio
• Siamo on line con il nuovo sito
• Le grandi fiere: opportunità di rilancio per il comparto olivicolo
• In Turchia gli stati generali di Re.C.O.Med
• Calabria: via libera alla legge di tutela del patrimonio olivicolo
• Regione Marche: eletto il nuovo coordinatore regionale delle Città dell’Olio
• A Cerreto Sannita, gli Stati Generali delle Città dell’Olio
• E’ on line “La cucina dell’extravergine”
• E’ Basilio Ridolfo, il nuovo coordinatore della Sicilia
• Due nuove nomine nel direttivo delle Città dell’Olio
• Marketing territoriale per il consumo dell’oro verde
• Regione Campania: eletto il nuovo coordinatore
• Le sfide del futuro al centro del coordinamento marchigiano
• “Un frantoio per Cremisan” diventa realtà
• Al via il Concorso regionale “Oro Verde dell’Umbria”
• Dichiarato lo stato di calamità, aiuti agli agricoltori
• Candidature Unesco per Langhe – Roero e Monferrato
• Regione Campania: convocato il coordinamento regionale
• Al via il 39° coordinamento regionale pugliese delle Città dell’Olio
• Riunito il coordinamento molisano delle Città dell’Olio
• Le Città dell’Olio del Molise
• “Expo Sicilia Città dell’Olio” ai nastri di partenza
• Trasparenza etichette e tutela consumatori
• Sequestrate 420 tonnellate di falso olio di oliva
• Una new entry per “La Cucina dell’Extravergine”
• Fare sistema per rilanciare il settore olivicolo campano
• Vertice delle Città dell’Olio a Trieste
• In Puglia. Come sentirsi a casa
• Olio Capitale ai nastri di partenza
• Il nuovo corso di Olio Capitale
• Le Città dell’Olio del Friuli si incontrano ad Olio Capitale
• Cultura dell'olio d'oliva, leva di promozione sui mercati esteri
• Città dell’Olio, conclusi i lavori della Giunta
• In Puglia. Come sentirsi a casa.
• Grande successo per il convegno “In Puglia. Come sentirsi a casa”
• Olio Capitale: edizione da record
• Giovinazzo è la Città dell’Olio incoronata da Olio capitale
• Olio Capitale: ecco i numeri delle Città dell’Olio
• In Puglia, a casa nel Regno dell' Extravergine
• Vertice delle Città dell’Olio a Trento
• Catania – De Girolamo: passaggio di consegne
• De Girolamo-Tajani incontro al Mipaaf
• Solidarietà alle vittime dell’incidente nel porto di Genova
• Coordinamento regionale per le Marche
• Coordinamento regionale per la Campania
• De Girolamo: “Prosegue la mia battaglia per la sospensione dell’Imu sui terreni agricoli”
• MedDiet ai nastri di partenza
• Regione Lazio: eletto il nuovo coordinatore Città dell’Olio
• Sospensione dell’IMU agricola
• Eccellenze enogastronomiche occasione di sviluppo
• Città dell’Olio: le nuove sfide.Dal territorio alla tavola per promuovere la cultura dell’extravergine
• Enrico Lupi tra i vincitori dell’edizione 2013 del Premio “Piazza de’ Chavoli”
• Enrico Lupi personaggio dell'anno
• Formazione a Bitonto per il progetto MedDiet
• Confermato il successo di Olio Capitale 2014
• Buone vacanze dallo staff di Città dell'Olio
• Olio Capitale Trieste verso l'EXPO 2015
• Buon Compleanno Città dell’Olio
• Buone Feste dalle Città dell'Olio
• Girolio d’Italia Speciale Expo 2015
• ReCOMed, la Rete delle Città dell’Olio del Mediterraneo ad Olio Capitale 2015
• Extravergine e non solo con le Città dell’Olio protagoniste ad Olio Capitale 2015
• Buona Pasqua
• Ad Expo MedDiet conquista tutti
• Buone Feste dalle Città dell'Olio
• A Olio Capitale falso allarme per gli espositori
• I rametti di ulivo delle Città dell'Olio sarde in piazza San Pietro
• Toscana premiata dal Mipaaf con il Paesaggio Policolturale di Trequanda
• Mario Bruno, vicepresidente delle Città dell’Olio


Bimboil Bimboil

Girolio 2017 Girolio 2017
Martedì, 22 Settembre 2015

Molise ad Expo: un grande successo

Migliaia di persone in visita allo stand delle Città dell’Olio molisane a Cascina Triulza.

Si è conclusa la prima parte, quella sicuramente più significativa, del progetto che ha portato le Città dell’olio del Molise all’Expo di Milano. Dodici comuni e il Parco dell’Olivo, tutti aderenti all’Associazione nazionale “Città dell’olio”, sono stati presenti dal 15 al 21 settembre all’esposizione universale di Milano con uno stand nella Cascina Triulza, struttura all’interno dell’Expo gestita dall’ANCI. Lo stand è stato visitato da migliaia di persone che hanno avuto modo di conoscere in particolare una delle eccellenze della nostra regione, l’olio extravergine di oliva, e con esso il territorio in cui si produce e le bellezze artistiche, architettoniche e naturalistiche delle tredici Città dell’olio presenti a Milano. Sono state distribuite migliaia di brochure in doppia lingua italiano/inglese che descrivono le peculiarità dei 12 comuni presenti a Milano, vale a dire Colletorto, Fornelli, Larino, Lucito, Macchia Valfortore, Montefalcone nel Sannio, Poggio Sannita, Portocannone, S. Elia a Pianisi, Santa Croce di Magliano, Termoli, Venafro e del Parco regionale dell’olivo. A Milano, nel corso della settimana, sono stati presenti alcuni amministratori di Venafro, Larino, Macchia Valfortore, S. Elia a Pianisi, Termoli e del Parco dell’olivo. Tutti hanno constatato personalmente la valenza della presenza all’Expo e i risultati raggiunti. La soddisfazione è stata unanime. Nella settimana dell’olio molisano lo stand è stato visitato anche da gruppi organizzati provenienti dal Molise, in particolare da Sant’Elia e da Larino. Ogni giorno, per tutta la giornata, su un maxischermo all’interno dello stand, sono stati proiettati senza soluzione di continuità alcuni video fatti realizzare dai vari comuni e uno curato dall’ANCI sulle tredici città dell’olio molisane. Alcuni comuni hanno portato a Milano ulteriore materiale. Il Comune di Venafro ha portato la “Guida della città”, fatta stampare dall’Amministrazione comunale in alcune migliaia di copie, che è stata distribuita ai visitatori e che nel giro di pochi giorni è andata completamente esaurita. Il Comune di Larino ha invece portato le splendide riproduzioni di due carri di San Pardo, che vengono fatti sfilare nella Carrese in occasione della festa del santo patrono dando vita ad una delle più suggestive e partecipate manifestazioni della tradizione molisana. Tutti i Comuni hanno avuto modo di mettersi in vetrina e di far apprezzare le proprie peculiarità. Il Comune di Termoli ha organizzato il 20 settembre, nella sala conferenze della Cascina Triulza, la presentazione del libro “L’olio molisano nella cucina termolese”, curato dallo chef Maurizio Santilli, che ha riscosso grande successo e che continuerà ad essere distribuito presso il ristorante regionale molisano all’interno del padiglione Eat Italy dell’Expo. Lo chef ha abbinato gli olii delle Città dell’olio del Molise ad alcuni piatti tipici della cucina termolese. La presentazione del libro è stata preceduta dalla presentazione di un’altra eccellenza molisana, il Parco regionale dell’olivo di Venafro. L’evento è stato seguito anche da alcuni giornalisti nazionali. Ma la settimana delle Città dell’olio a Milano, che è coincisa con la settimana della Dieta Mediterranea che ha visto protagonista l’associazione guidata dal presidente Enrico Lupi, è stata anche una importante vetrina per alcune aziende molisane che hanno deciso di partecipare al progetto. Il 18 e il 19 protagonisti sono stati la pasta artigianale e l’olio d’oliva di Sant’Elia a Pianisi, in particolare grazie alla presenza dell’azienda Camp’oro. Un’occasione, questa, per valorizzare l’intero territorio della Valle del Fortore, che questa estate ha ospitato la tappa regionale di Girolio a Colletorto, Macchia Valfortore e Sant’Elia a Pianisi. Il 19 e il 20 è stata invece la volta dell’antico e pregiato olio extravergine “liciniano” di Venafro, grazie alla presenza della Cooperativa Colonia Julia Venafrana che ha portato a Milano anche alcuni “oggetti” che parlano della storia della città, come la fedele riproduzione di un elmo di soldato romano realizzata dall’associazione “Gens Julia”. Il 19 settembre lo stand è stato visitato anche dai vertici nazionali dell’associazione “Città dell’Olio”, con il presidente Lupi, i vicepresidenti nazionali, il direttore Balenzano e tutti i consiglieri nazionali. Tra i visitatori illustri anche un molisano doc, il venafrano Luigi Di Clemente, dirigente del Commissariato di polizia di Rho e responsabile della sicurezza di tutto l’Expo. Un bilancio, dunque, più che positivo per questa esperienza. La presenza delle Città dell’Olio molisane all’Expo è stata realizzata grazie alla collaborazione tra la Regione Molise e l’Associazione “Città dell’olio” sia a livello regionale, con il coordinamento molisano guidato dal sindaco di Venafro, Antonio Sorbo, sia a livello nazionale. Ma l’esperienza non è finita qui. Infatti il 28 settembre è previsto il gran finale di questo progetto. Nella mattinata all’EXPO ci sarà una parata dei gruppi folkloristici la Schaffette di Termoli e Toma Toma di Montefalcone nel Sannio. Circa 80 figuranti in costumi tradizionali sfileranno lungo il decumano dell’EXPO tra decine di migliaia di persone. Il corteo sarà aperto da un gonfalone che racchiude le 13 Città dell’olio che sono state presenti all’Expo e dai sindaci dei due Comuni, Angelo Sbrocca e Gigino D’Angelo, e da altri sindaci degli altri comuni molisani, tutti naturalmente in fascia tricolore. Sarà un ulteriore e importante momento per far conoscere il Molise, le Città dell’olio molisane e il pregiato olio extravergine. “E’ stato un lavoro lungo, portato avanti con determinazione – spiega il coordinatore regionale delle Città dell’olio, Antonio Sorbo – e che ha ottenuto i risultati sperati grazie al gioco di squadra degli amministratori dei tredici enti molisani coinvolti, che ringrazio tutti per la collaborazione, la disponibilità e la lungimiranza, della Regione Molise, dell’ANCI e dello staff nazionale delle Città dell’olio.” Una collaborazione che però non si ferma all’esperienza di EXPO. Infatti le tredici città dell’olio e le aziende che sono state presenti all’esposizione universale torneranno a Milano dal 17 al 19 ottobre per partecipare in maniera del tutto gratuita, grazie all’Associazione “Città dell’olio”, alla decima edizione di “Golosaria”, importante rassegna delle eccellenze enogastronomiche (e territoriali) curata dal noto giornalista Paolo Massobrio. Anche se non si svolgerà all’interno di Expo ma nell’area di Milano Fiera a Rho, questa manifestazione rientra tra gli eventi “fuori sito” di Expo. Le Città dell’olio e le aziende molisane avranno a disposizione due stand e un’altra grande opportunità di far conoscere le loro eccellenze.

Torna su Torna indietro

Associazione Nazionale Città dell’Olio

Villa Parigini Strada di Basciano, 22
53035 Monteriggioni (Si)
P.IVA 00883360703

© 2018 Tutti i diritti riservati

RECOMED

Rete della Città dell'Olio del Mediterraneo